Gli studenti meritevoli potranno richiedere, se in possesso dei requisiti, bonus per l’alta formazione universitaria in Italia e all’Estero.
L’istruzione è un diritto di tutti. Purtroppo però, molte volte, se si vuole perseguire un percorso formativo importante l’aspetto economico diventa determinante e molte occasioni vengono precluse anche se lo studente in questione è più che meritevole.
A sostenere questi casi fortunatamente accorrono aiuti stanziati dal nostro Governo.
Tra questi poniamo la nostra attenzione sull’azione 10.5.2 “Borse di studio e azioni di sostegno a favore di studenti capaci e meritevoli privi di mezzi e di promozione del merito tra gli studenti, inclusi gli studenti con disabilità” della Regione Abruzzo.
L’azione rientra nel POR FSE Abruzzo 2014-2020 che ha l’obiettivo primario di promuovere investimenti in favore della crescita e dell’occupazione, in questo caso attraverso l’erogazione di voucher finalizzati alla frequenza, in Italia e all’estero, di corsi di studio universitario, specializzazioni, master ed altri interventi di elevata valenza professionalizzante.
Indice
Chi sono i destinatari dei voucher per l’alta formazione della Regione Abruzzo?
I destinatari sono gli studenti laureandi e laureati a/a 2017-2018, con un ISEE per l’accesso alle prestazioni universitarie non superiore a 25 mila euro (deve essere necessariamente indicato nella domanda pena inammissibilità della domanda stessa).
Di cosa trattano i voucher per l’alta formazione della Regione Abruzzo?
I Voucher per l’Alta Formazione Universitaria sono riconducibili a tre tipologie di azioni:
- Azione1: Corsi di laurea specialistica e Corsi di laurea triennale svolti in Italia;
- Azione 2: Corsi di Specializzazione, Master di 1° e 2° livello, Dottorati di ricerca senza borsa svolti in Italia; i corsi di specializzazione e i master devono durare almeno 8 mesi e rilasciare 60 crediti formativi;
- Azione 3: Master Post Laurea, Corsi di Alta professionalizzazione Post Laurea organizzati da Università, Accademie, altre Istituzioni pubbliche e private di Alta Formazione svolti all’estero che godano del riconoscimento delle Autorità pubbliche competenti dello Stato estero.
Il finanziamento stanziato è di un totale di 1 milione e 500 mila euro, ripartiti tra le 3 azioni, e nello specifico:
- Azione1 – Percorsi formativi universitari svolti in Italia: 600 mila euro;
- Azione 2 – Percorsi formativi post laurea svolti in Italia: 800 mila euro;
- Azione 3 – Percorsi Formativi post Laurea svolti all’estero: 100 mila euro.
Il Voucher concesso concorre alla copertura totale o parziale dell’iscrizione e/o frequenza ai corsi per un massimo di 3 mila euro per l’Azione 1, 5 mila euro per l’Azione 2 e 8 mila euro per l’Azione 3.
I voucher non sono cumulabili con altri benefici rivolti alla copertura anche parziale delle spese di iscrizione o frequenza di corsi della stessa annualità.
Come fare per ricevere i voucher per l’alta formazione della Regione Abruzzo?
Le domande possono essere presentate entro il 16 marzo 2018 solo telematicamente alla Regione. Per la presentazione delle domande e per eseguire tutto correttamente vi consigliamo di avvalervi di un valido professionista.
Approfondisci i voucher per l’alta formazione della Regione Abruzzo.