Attivato il bando 3.2.1 “Informazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari di qualità”
Indice
Sintesi del bando PSR Piemonte 3.2.1
Area geografica: Piemonte
Settore: agricoltura
Dotazione finanziaria: 4.912.642 milioni di euro complessivi
Obiettivo: sostegno ad attività di informazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari di qualità svolte nel mercato interno della UE
Beneficiari: associazioni di produttori
Spese ammissibili: attività di informazione e promozione
Tipo di finanziamento: contributo in conto capitale
Procedura di selezione: valutativa a graduatoria
Scadenza: diverse
Approfondimento Bando
L’Operazione 3.2.1 “Informazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari di qualità” si compone di due bandi: il bando A relativo alle azioni di informazione e promozione da svolgere durante importanti fiere e manifestazioni nazionali o internazionali e il bando B per le azioni di informazione e promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità svolte da associazioni di produttori. Entrambi hanno lo scopo di aiutare gli agricoltori a fare pubblicità ai propri prodotti di qualità in modo di aumentarne i guadagni e la competitività sul mercato.
Chi può partecipare all’operazione 3.2.1 del PSR Piemonte?
Possono partecipare ad entrambi i bandi le associazioni di produttori che partecipano ai regimi di qualità attraverso l’operazione 3.1.1 costituiti nelle seguenti forme:
- organizzazioni di produttori e loro associazioni;
- organizzazioni interprofessionali;
- gruppi costituiti principalmente da produttori o trasformatori che trattano lo stesso prodotto, compresi i consorzi di tutela delle DOP, IGP e STG;
- gruppi di produttori di vini, compresi i consorzi di tutela riconosciuti ai sensi della normativa nazionale;
- associazioni di produttori biologici e loro raggruppamenti;
- associazioni di produttori agricoli;
- cooperative agricole e loro consorzi;
- reti di imprese, gruppi o aggregazioni costituite in associazioni di imprese o consorzi o Associazioni Temporanee di Impresa (ATI) o Associazioni Temporanee di scopo (ATS)
Quali sono le spese ammissibili dell’operazione 3.2.1 del PSR Piemonte?
All’interno del bando A è presente l’elenco delle fiere per cui possono essere richiesti i contributi (punto 8.3 del bando).
Per quanto riguarda il bando B, invece, sono ammissibili le seguenti spese per:
- fiere e manifestazioni di carattere internazionale, nazionale, regionale o locale, ritenute oggettivamente interessanti; sono escluse le manifestazioni fieristiche oggetto del Bando A;
- attività di informazione e promozione dei prodotti di qualità da svolgersi sul territorio UE, compresi educational tour o azioni di incoming;
- realizzazione di seminari tecnici, degustazioni guidate, incontri B2B, realizzazione di convegni e workshop nonché la predisposizione di materiale promo-pubblicitario, informativo, divulgativo e di iniziative promo-pubblicitarie;
- azioni promozionali rivolte al circuito HORECA o presso punti vendita, compreso i materiali pubblicitari;
- iniziative di accoglienza e promozione correlati ai temi del paesaggio agrario e in particolare quello di Langhe Roero e Monferrato riconosciuti dall’UNESCO e altre iniziative collaterali da svolgere presso e in collaborazione con soggetti come le Enoteche regionali e altre sedi istituzionali.
Intensità di aiuto e massimali di spesa
Per entrambi i bandi verrà concesso un aiuto pari al 70% delle spese di promozione e informazione, e del 50% per le azioni pubblicitarie.
Per quanto riguarda il bando B ci sono delle spese minime e massime da rispettare, e nello specifico:
- minimo 50 mila euro per beneficiario, ad eccezione del comparto biologico per cui l’importo minimo di contributo ammissibile è pari a 30 mila euro;
- massimo 230 mila euro per beneficiario nel caso di progetti di valorizzazione presentati da Consorzi di tutela dop/igp associati tra loro o da Consorzi di tutela doc/docg associati tra loro, anche in modo non esclusivo, che riguardano tutte le produzioni rappresentate e almeno due regimi di qualità relativi a produzioni di comparti produttivi diversi;
- massimo 200 mila euro per beneficiario nel caso di progetti di valorizzazione che riguardano almeno due regimi di qualità;
- massimo 100 mila euro di contributo per beneficiario nel caso di progetti di valorizzazione che riguardano un solo regime di qualità e un solo comparto produttivo.
Come fare per partecipare all’operazione 3.2.1 del PSR Piemonte?
Per poter fare richiesta di contributo è necessario innanzitutto effettuare le domande di preiscrizione per entrambi i bandi. Di seguito le diverse scadenze per ogni bando:
Bando A
- domanda di preiscrizione: fino al 20 aprile 2018
- domanda di sostegno: dal 2 maggio al 28 maggio 2018
Bando B
- domanda di preiscrizione: fino al 12 aprile 2018
- domanda di sostegno: dal 16 aprile al 3 maggio 2018