“Fare rete” e sviluppare nuove idee: questo l’obiettivo del Bando Smart and Coop per favorire il settore del turismo e della cultura.
La Toscana, tra le regioni italiane, si è sempre contraddistinta per la sua capacità di sviluppare idee e fare impresa attraverso il sistema cooperativo: migliaia sono le cooperative che attraverso lo sviluppo di idee innovative hanno portato ingenti benefici al territorio regionale.
La Legacoop Toscana, una delle associazioni cha da quarantanni rappresenta e tutela le cooperative, e la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze impegnata a promuovere la formazione giovanile, hanno dato il via al Bando Smart and Coop. La finalità è quella di contribuire allo sviluppo del settore turismo e cultura attraverso finanziamenti a giovani imprenditori della Toscana e il supporto alle cooperative incentivandole a “fare rete”.
Indice
A chi è rivolto il bando Smart and Coop?
Il Bando Smart and Coop è rivolto a disoccupati o occupati saltuari con meno di 40 anni, che vogliono costituire un’impresa cooperativa nel settore turistico e della cultura. I soggetti possono partecipare solo se costituiscono un team di persone che va da un minimo di 3 a un massimo di 5 partecipanti.
Per coloro che decidono di partecipare al bando, vi sono alcuni requisiti da rispettare sia a livello individuale che in quanto team. Ogni team può avere al massimo un partecipante nella condizione di “occupato” e dovrà dimostrare di aver maturato esperienza nel settore dei servizi, turismo e cultura. Il singolo soggetto facente parte del team, inoltre, deve:
- risiedere o essere domiciliato in Toscana;
- essere alternativamente nella condizione di disoccupato, occupato saltuariamente oppure possessore di partita IVA con introiti inferiori a 12 mila euro nei dodici mesi antecedenti la chiusura del bando;
- avedere meno di 40 anni (al momento della scadenza del bando i partecipanti non dovranno aver ancora compiuto i 41 anni);
- conoscere la lingua inglese;
- avere conoscenze informatiche di base.
In che cosa consiste il Bando Smart and Coop?
Creare occupazione e sostenere l’imprenditoria attraverso processi innovativi, valorizzare l’identità toscana e diffondere i valori del sistema cooperativo: questi gli obiettivi del Bando “Smart and Coop”. Per realizzarli il bando offre la possibilità a 3 team di partecipare ad un percorso di accelerazione per sviluppare e realizzare le 3 idee che questi decidono di presentare.
Il percorso di accelerazione include un programma formativo di oltre 276 ore di didattica frontale, laboratorio di creazione d’impresa, testimonianze di casi di successo e visite a realtà produttive con l’obiettivo di sviluppare competenze legate al turismo e alla cultura della Toscana e alla gestione legale e amministrativa delle cooperative; non è finita: il percorso prevede attività di mentoring di 48 ore a team per definire un progetto d’impresa, uno spazio di co-working, una borsa di studio di 3 mila euro per ogni partecipante al team e un premio finale di 10 mila euro a fondo perduto per l’avvio del miglior progetto d’impresa.
Come si presenta la domanda per accedere al Bando Smart and Coop?
Per poter partecipare è necessaria la registrazione del team tramite la procedura guidata sul sito Smart and Coop entro il 16 giugno 2017; sul portale è presente il modulo da utilizzare per presentare l’idea. Ogni team potrà presentare una sola idea ed ogni soggetto potrà partecipare a un solo team, pena l’esclusione dalla selezione.
La selezione viene effettuata da una Commissione di valutazione che, come riporta esplicitamente il Bando, escluderà tutti i progetti “non conformi”. Se davvero volete accedere ai benefici, il consiglio è quello di leggere attentamente il bando e chiedere supporto a un professionista che vi guidi nella presentazione del progetto.
Fonte: Bando