Al fine di stimolare l’innovazione e l’ampliamento della capacità produttiva delle piccole realtà economiche locali, la Giunta provinciale di Bolzano ha indetto un nuovo bando per l’assegnazione di contributi a fondo perduto volti a sostenere gli investimenti aziendali delle micro e piccole imprese altoatesine attive nei settori dell’artigianato, industria, commercio e servizi.
Indice
- 1 Sintesi bando Provincia di Bolzano investimenti aziendali
- 2 Chi sono i destinatari del bando sugli investimenti aziendali delle piccole imprese della provincia di Bolzano?
- 3 Quali sono le spese ammissibili per il bando sugli investimenti aziendali delle piccole imprese della provincia di Bolzano?
- 4 Come fare per partecipare al bando sugli investimenti aziendali delle piccole imprese della provincia di Bolzano?
Sintesi bando Provincia di Bolzano investimenti aziendali
Area geografica: Provincia di Bolzano
Settore: artigianato, industria, commercio e servizi
Dotazione finanziaria: 6 milioni di euro
Obiettivo: sostenere gli investimenti aziendali delle micro e piccole imprese attive nella provincia di Bolzano
Beneficiari: imprese operanti nei settori dell’artigianato, industria, commercio o servizi
Spese ammissibili: spese inerenti alla realizzazione degli interventi di innovazione e ampliamento dell’impianto produttivo specificati nel bando
Tipo di finanziamento: contributo a fondo perduto
Procedura di selezione: valutativa a graduatoria
Scadenza: 30 giugno 2018
Approfondimento Bando
Incoraggiare l’innovazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese del territorio, è il traguardo che intende tagliare la provincia autonoma di Bolzano con il presente bando.
In tale ottica, anche per quest’anno l’amministrazione della città altoatesina ha deliberato una nuova sostanziosa iniezione di liquidità, pari a 6 milioni di euro, per incentivare le piccole imprese locali ad attuare investimenti in attivi materiali o immateriali, con particolare predilezione per gli interventi di ammodernamento tecnologico dell’attività.
Chi sono i destinatari del bando sugli investimenti aziendali delle piccole imprese della provincia di Bolzano?
Destinatari del presente bando sono le imprese iscritte nel Registro delle imprese presso la Camera di Commercio di Bolzano, che esercitano un’attività artigianale, industriale, commerciale o di servizio nella provincia di Bolzano. In particolare, possono accedere all’aiuto:
- nel settore dell’artigianato: le imprese iscritte come imprese artigiane nel Registro delle imprese;
- nel settore dell’industria: le imprese industriali iscritte nel Registro delle imprese secondo l’attuale ordinamento provinciale dell’industria di cui all’allegato B del bando, nonché le imprese non iscritte nel Registro delle imprese come imprese artigiane, che svolgono una delle seguenti attività della classificazione ATECO 2007:
- Attività di riparazione di autoveicoli e motocicli di cui alla divisione 45;
- Attività di riparazione di cui alla divisione 95;
- Attività di trasporto di passeggeri in aree urbane e suburbane di cui al codice 49.31;
- Attività di trasporto di merci su strada e servizi di trasloco di cui al codice 49.4.
- Nel settore del commercio: le imprese di cui alla sezione G (commercio all’ingrosso e al dettaglio) della classificazione ATECO 2007, purché iscritte nel Registro delle imprese come imprese commerciali;
- Nel settore dei servizi: le imprese di servizio, così come definite dall’attuale ordinamento dei servizi di cui all’allegato B del bando.
Quali sono le spese ammissibili per il bando sugli investimenti aziendali delle piccole imprese della provincia di Bolzano?
Sono ammessi ad agevolazione gli investimenti in attivi materiali o immateriali atti a creare un nuovo stabilimento o ampliarne uno già esistente, variare la produzione aziendale mediante l’aggiunta di prodotti nuovi o trasformare radicalmente il processo produttivo di uno stabilimento già esistente.
Intensità di aiuto e massimali di spesa
L’aiuto è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 20% delle spese ammissibili. L’investimento deve avere un importo minimo di 20 mila euro e non deve superare la soglia di 500 mila euro. Il contributo sarà versato solo dopo la realizzazione dell’investimento.
Come fare per partecipare al bando sugli investimenti aziendali delle piccole imprese della provincia di Bolzano?
Per aderire al bando, i destinatari possono presentare domanda solo per via telematica inoltrando una comunicazione via PEC all’ufficio provinciale competente, entro il 30 giugno 2018.
Scarica il bando per il sostegno agli investimenti aziendali delle piccole imprese della provincia di Bolzano.