La Regione Umbria ha pubblicato 3 bandi, all’interno del Programma di Sviluppo Rurale 2014 -2020, che sostengono un tipo di produzione più rispettosa dell’ambiente, territorio e animali, e utile per gli agricoltori che hanno difficoltà nella produzione a causa dei vincoli naturali e paesaggistici.
Ecco in sintesi i diversi bandi:
PSR Umbria sottomisura 10.1 “Pagamenti per impegni agro climatico ambientali”: questa sottomisura ha lo scopo di incoraggiare una gestione dell’azienda agricola che abbia meno impatto ambientale, non solo per la riduzione dell’uso di inquinanti o per un uso più razionale dell’acqua, ma anche attraverso tecniche di coltivazione che salvaguardino l’aspetto idrologico-erosivo del territorio. La Sottomisura 10.1 si articola in diversi interventi specificati all’interno del bando.
Indice
Sintesi del bando PSR Umbria Sottomisura 10.1
Area geografica: Umbria, area “cratere terremoto”
Settore: agricoltura
Dotazione finanziaria: 3 milioni di euro
Obiettivo: incentivare una produzione agricola più ecosostenibile
Beneficiari: Imprenditore agricolo professionale, singolo o associato
Spese ammissibili: spese inerenti il tipo di intervento
Tipo di finanziamento: premio annuale per ettaro di superficie, oltre che degli UBA (unità di bestiame adulto)
Procedura di selezione: valutativa a graduatoria
Scadenza: 15 maggio 2018
PSR Umbria Misura 11 “Agricoltura biologica”: l’obiettivo di questa misura è, sempre nell’ambito di una produzione più ecologica, l’incentivazione all’introduzione e al mantenimento di un tipo di agricoltura che sfrutta la naturale fertilità del suolo senza l’utilizzo di prodotti di sintesi. La misura si divise in due sottomisure specificate all’interno del bando.
Sintesi del bando PSR Umbria Misura 11
Area geografica: Umbria, area “cratere terremoto”
Settore: agricoltura
Dotazione finanziaria: 4.706.586,27 euro
Obiettivo: incentivare una produzione biologica
Beneficiari: Agricoltore attivo che adotta metodi di produzione biologica
Spese ammissibili: spese inerenti il tipo di intervento
Tipo di finanziamento: premio annuale per ettaro di superficie, oltre che degli UBA (unità di bestiame adulto)
Procedura di selezione: valutativa a graduatoria
Scadenza: 15 maggio 2018
PSR Umbria Misura 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici”: con questa misura si cerca di prevenire l’abbandono di zone difficili dal punto di vista della produzione per le loro specificità territoriali o di paesaggio.
Sintesi del bando PSR Umbria Misura 13
Area geografica: Umbria, zone montane
Settore: agricoltura
Dotazione finanziaria: 8 milioni di euro
Obiettivo: favorire la presenza della popolazione rurale nelle aree soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici
Beneficiari: Agricoltore attivo
Spese ammissibili: spese inerenti il tipo di intervento
Tipo di finanziamento: indennità pagata per
ettaro di Superficie Agricola Utilizzata
Procedura di selezione: valutativa a graduatoria
Scadenza: 15 maggio 2018