Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il nuovo bando di concorso finalizzato all’assunzione di 50 candidati per l’accesso alla qualifica iniziale della Carriera Prefettizia.
Dove: tutta Italia. Le sedi di prima assegnazione saranno indicate al termine del corso di formazione dei vincitori del concorso.
Requisiti:
- cittadinanza italiana;
- età non superiore a 35 anni. Tale limite può essere elevato nei casi espressamente previsti nell’art. 2, lettera b) del bando;
- godimento dei diritti politici;
- idoneità fisica all’impiego. A tal fine l’Amministrazione può sottoporre a visita medica i vincitori in qualsiasi momento;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
- non sono ammessi al concorso coloro che sono esclusi dall’elettorato politico attivo, coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale […].
Titolo di studio: laurea magistrale conseguita presso un’università o presso altro istituto di istruzione universitaria equiparato, appartenente ad una delle classi indicate nell’art. 2, lettera g) del bando.
Tipo di contratto: non definito
Numero posti: 50
Domanda e scadenza: La domanda di partecipazione al concorso dev’essere inviata esclusivamente in via telematica, accedendo all’apposita procedura informatizzata. È possibile candidarsi entro il 31 luglio 2017.
Ulteriori informazioni:
Lo svolgimento del concorso prevede, oltreché la valutazione dei titoli, le seguenti prove:
- prova preselettiva (quesiti a risposta multipla);
- prove scritte (tre elaborati; risoluzione di un caso in ambito giuridico-amministrativo o gestionale-organizzativo; traduzione di un testo o nella risposta ad un quesito nella lingua inglese o francese scelta dal candidato);
- prove orali.
Guarda il bando del concorso pubblico per 50 Prefetti.